Magazine Cinema

Al peggio non c’è mai Bieber

Da Cannibal Kid

Al peggio non c’è mai BieberE alla fine l’ho visto. Il giorno è arrivato. Il 2011 volge al termine e non avevo ancora guardato abbastanza film terribili per quest’anno e ho dovuto porre rimedio. E così l’hovisto e non pensavo sarebbe stato tanto atroce. Ma, come dice lo stesso Justin Bieber: Never say never. Mai dire mai.
Justin Bieber: Never Say Never(USA 2011)Regia: Jon M. ChuCast: Justin Bieber, Usher Raymond, Sean Kingston, Jaden Smith, MileyCyrus, Scooter BraunGenere: documinkiaSe ti piace guarda anche: ivideo di giastinbiber su iutiub!
Premetto una cosa. Questo non è un film. Lo immaginavate già senza vederlo, eh? Più che un film vero e proprio, è un documentario autocelebrativo e parecchio amatoriale, nonostanteil budget di “appena” 13 milioni di dollari. Che a questo punto ci si chiede chi se li sia intascati e per fare cosa. Un po’ come per The Blair Witch Project: sarà costato appena 60.000 dollari, che per una produzionecinematografica sono un’inezia, però vedendo il risultato finale ci si domanda comunque come abbiano fatto a spenderli.
Il film, pardon documentario per bimbiminkia che per abbreviare chiamerò semplicemente“documinkia”, parte con un agghiacciante rap (o rap le ciap, sarebbe megliodire citando Scary Movie 3). Perché sentire Justin Bieber rappare è una cosa che ti fa venire voglia di chiamare una gang dal ghetto per fargli un culo come una capanna e che poi chiami il Telefono Azzurro, se si rialza. Perché se già Bieber che canta non se pò sentì, Gangsta Bieber è un insulto alla musicahip-hop!

Al peggio non c’è mai Bieber

Nel corso di questa scena le finestre di casa mia sono andate in frantumi.
Chissà perché...

Comunque, dicevamo che‘sto filmino delle vacanze è praticamente un documentario che ripercorre i primi anni della breve vita di Justin Bieber. Breve vita non perché sia morto,purtroppo dirà qualcuno (ma non io, sono mica così cattivo, io come detto sopragli manderei giusto qualcuno per dargli una bella lezione…), ma perché ha solo 17 anni. E già gli hanno dedicato un documentario. Pensate cosa gli dedicheranno tra qualche anno. Dite che tra qualche anno manco uno se lo cagherà più di striscio? Probabilmente avete ragione. Preghiamo.
Nei vari spezzoni montati insieme alla ben’e meglio dal registone di Step Up 2 e Step Up 3D John M. Chu,tanto il pubblico di età media sui 4 o 5 anni un documentario non l’avrà maivisto, fanno vedere le immagini di quando Justin era bambino e tutti lo elogiano come se poi sarebbe diventato un genio, il nuovo Gesù Cristo salvatore dell’umanità. E invece poi che ha fatto? La sua più grande hit è una canzone di merda come questa, ecco cos’ha fatto

Al peggio non c’è mai Bieber

"Nun me poteva capità un fijo da Lazio piuttosto che un Justin Bieber?"

Più che un film o undocu-film o un minkiafilm che dir si voglia, sembra più che altro una puntata di 16 anni e incinta, con la giovane madre di Justin che racconta di come sia stato difficile tirare su un figlio del genere ecc… No, in realtà niente di questo.Tutti parlano sempre benissimo di lui e nel “film” (ma dobbiamo proprio continuare a chiamarlo film?) hanno solo parole strapositive e non c’è neanche un ombra. Non so,droga, alcool, Selena Gomez che si fa una striscia, sesso con animali… Niente di tutto questo.
Di scene da paura che manco negli horror ce ne sono parecchie, ma la cosa più spaventosa in assoluto sono le giovanissimissime fan, delle bambine di non più di 8 o 9 anni (e mi sono tenuto sull’alto) urlanti, costantemente urlanti, disperatamente urlanti, chese ne escono con frasi tipo “Penso a Justin Bieber il 99% del mio tempo”, “Diventerò suo marit-ehm, sua moglie” e cose del genere. Tanto che a fine film ciò che rimane in testa non sono (grazie a Iddio) le canzoni del baby divo, ma le urla delle fan che rimangono impresse in maniera raggelante quasi quanto gli spari del film Elephant.Comunque è possibile che non abbiano trovato nessuno che dicesse: “No, a me Justin Bieberon fa proprio schifo”? Intervistano persino la maestra elementare che gli aveva insegnato fino a molto tempo fa, cioè circa un paio di mesi fa, e pure lei ne parla comese in classe avesse avuto il figlio segreto di Madre Teresa di Calcutta e Gandhi.

Al peggio non c’è mai Bieber

"So' Hanna Montana, nel film ce sto pure io che se no
i bimbiminkia si scordano di me. Non dimenticatemi!"
Comunque, ma come cazzo me so' vestita?"

Oltre ad essere realizzato in maniera parecchio amatoriale, roba che i programmi medi di Mtv di solito sono fatti molto ma molto meglio (persino Jersey Shore!), non ci si è nemmeno sforzati di tirare fuori non dico una sceneggiatura o una trama, ma pure una vaga, vaghissima linea narrativa. Ci sono spezzoni di concerti intermezzati aso(a)porifere scene di vita quotidiana ed è tutto random. Questo Never SayNever, se non lo aveste ancora capito, è un vero scult che su IMDb viene premiato con una impressionante media voto di 1.4. E ricordo che su IMDb il voto minimo è 1 e non 0, quindi è davvero difficile fare di peggio. Persino Chicken Park di Jerry Calà arriva a un miracoloso 2.0.
Nonostante tutte le lodisperticate e le parole solo benevoli nei suoi confronti, il ritratto di JustinBieber che viene fuori da questo pseudo-film è impietoso: un tipo ossessionato dal look e soprattutto dalla sua inconfondibile frangetta e per cui la musica è giusto un optional. I suoi capelli sono molto più importanti delle canzoni: non sono io a dirlo, ma è ciò che emerge dal documentario. Non una migliore impressione suscitano le persone che lo circodano, un branco di sanguisughe che gli gravitano intorno cercando di sfruttarlo e spremerlo al più possibile per fare soldi e per far gridare più ragazzine possibile ai concerti. Se sua madreè una teen mom, suo padre è un tamarro scatenato poco più adulto del figlio,mentre i suoi amici sembrano usciti da una versione per tween lobotomizzati della serie tv Entourage. Ma soprattutto Justin figura come un pupazzo senza potere decisionale comandato a bacchetta dal suo curatore di immagine personale, un tipo esaltatissimo che o è cocainomane o è un malato di mente, euna signora a capo del suo staff. L’unica figura vagamente umana che emerge da questo spettacolo impietoso popolato da zombie con le $ al posto delle pupille degli occhi sembra essere il suo manager Scooter (ma che razza di nome ha,santiddio?), il solo che fa emergere qualche emozione mentre parla. Ma probabilmente è solo l’unico in grado di recitare decentemente di tutta la “pellicola”(le virgolette sono sempre d’obbligo).

Al peggio non c’è mai Bieber
Le canzoni che accompagnano la durata di questo strazio fanno veramente pena (c’era forse bisogno di dirlo?), sono non-musica con non-basi elementari e non-testiagghiaccianti infarciti di buoni sentimenti alla Settimo cielo. Al confronto i Jonas Brothers sono i nuovi Metallica, Jesse McCartney l’erede di MarilynManson e High School Musical una visione vietata ai minori.Justin Bieber è il vuoto più totale, pure se paragonato ai fenomeni teen pop del passato: le Spice Girls ad esempio almeno promuovevano il girl power, i Take That avevano una manciatadi canzoni valide e un fenomeno come Robbie Williams, negli *N SYNC per quantotutti immagine emergeva già il talento di Justin Timberlake, i Tokio Hotelgiocavano con l’ambiguità sessuale e i poteri da supersaian dei capelli delcantante…Nel fenomeno Justin Biebernon c’è nemmeno niente di tutto questo, solo un bambinetto con la frangetta dabambinetta che sa cantare e ballare. Però non come una (giovane) persona divero talento, ma solo come un fenomeno da baraccone di quelli che sembranousciti da un talent-show alla Io canto o Ti lascio una canzone. Come unascimmietta ammaestrata.
Al peggio non c’è mai Bieber
Chiudo rispondendo a un paio di domande che probabilmente vi sarete fatti fin dall’inizio del post.Com’è che Justin Bieber è diventato famoso?Si è fatto strada nei concorsi locali e poi hanno cominciato a caricare i suoi video su YouTube, mail vero artefice del suo lancio nell’Olimpo musicale è stato il cantante r’n’bUsher. Ecco, è lui che dovete ringraziare!E l’altra domanda: com’è che tu, Cannibal, hai visto questo film?A parte quanto detto all’inizio e a parte il mio solito perverso senso di masochismo che mi porta a guardare pellicole e programmi tv abominevoli oppure ad ascoltare musica agghiacciante, il motivo principale è che mi piace cercare di comprendere i fenomeni della cultura pop, siano essi di alto, medio, basso o bassissimo (comein questo caso) livello.
E cos’ho capito, allora?Dopo questa a suo modo illuminante visione, l’aspetto più interessante non è tanto Bieber in sé,personaggio di una pochezza con pochi pari, ma le vere protagoniste del film e del suo successo: le fan. Un branco di bambine giovanissime che grazie allenuove tecnologie hanno contribuito al successo virale del loro idolo su Internet, saltando il passaggio per gli altri canali tradizionali. Quella porcheria di Baby postata sopra, per dire, è il video più visto di tutti i tempi su YouTube con oltre 667 milioni di visualizzazione, al momento e schiacciando play avrete contribuito ad aumentarle ulteriormente.
Una rivoluzione nel marketing in grado di aprire un segmentonuovo: se i teenager hanno cominciato a diventare il target commerciale principale della civiltà occidentale (leggi americanizzata) dagli anni ’50 in poi, negli ultimi anni abbiamo visto l’emergere dei tween, e ora siamoaddirittura arrivati ai pre-tween, bambini e in questo caso soprattutto bambine appena uscite non dal passaggino ma quasi ancora in fasce e in grado di diventare l’elemento più prelibato del mercato. Perché è di questo che sitratta. La musica qua è del tutto dimenticata. It’s all about the money, money,money.

Al peggio non c’è mai Bieber

Speriamo sia un addio...

La cosa più triste è l’immagine dei bambini che ne esce fuori. Una volta creature innocenti e pure eoggi vittime pure loro del sistema capitalista fin da un’età sempre piùprecoce. È questo ciò che ha fatto Justin Bieber, e soprattutto gli strateghistragisti del marketing dietro di lui, ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero: ha portato via loro la verginità.(voto: zero assoluto)
P.S. Ma quantomoralizzatore sto diventando?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da AleJesseLove
Inviato il 16 dicembre a 15:38
Segnala un abuso

E come sempre in ogni articolo su Justin Bieber c'è anche Jesse McCartney! Mah... Sono 2 persone diverse, non bisogna mettere sempre in mezzo Jesse!